su richiesta
Richiedi
Day Tour * Esperienze
VIA FERRATA MONTE PATERNO
Sulle vie della Grande Guerra tracciate dagli alpini in quota, tra gallerie e vie ferrate, ammirando le Tre Cime e le Dolomiti di Sesto. Percorso adatto a chi vuole provare la ferrata.
Fotogallery
In rilievo
Scheda
Periodo: giugno - ottobre
Tipo di tour: Tour/attività privata (solo per te e il tuo gruppo)
Durata: circa 9 ore (7:30 - 16:30)
Partenza e arrivo: dal tuo hotel in Cortina d'Ampezzo o vicinanze
Pranzo: al sacco (escluso dalla tariffa)
Percorrenza: in auto o van
Guida alpina: italiano, inglese, tedesco
Trekking /Via Ferrata
Difficoltà: Escursionisti esperti (Livello 4)
Nell’itinerario si alternano tratti di diversa difficoltà: Tratti attrezzati con funi o scale;
tratti esposti NON attrezzati con cavo d'acciaio; tratti in galleria; tratti su neve o ghiaccio
(a secondo della stagione) che richiedono l’uso della corda e dell’imbragatura.
Durata di cammino: circa 5 - 6 ore
Lunghezza: 10 km
Dislivello: ↑↓ 600 - 680 m
Punti d'interesse
- La ferrata del Monte Paterno e la vista spettacolare sulle Tre Cime
- Il cammino lungo le torri delle Tre Cime di Lavaredo
- Le tracce e le gallerie della Grande Guerra
- La vista sulle Dolomiti di Sesto
- Il Lago di Misurina incastonato tra le Tre Cime e il Sorapis
Abbigliamento e attrezzatura
Equipaggiamento pesante: Scarponi da trekking, giacca a vento (in goretex o similare), pail o maglione (abbigliamento a cipolla), berretto e guanti, zaino, borraccia termica, bastoncini telescopici da trekking, occhiali da sole e crema solare. Consigliati: pantaloni da trekking, biancheria di ricambio, mantellina per la pioggia.
Il vestiario indicato qui sopra dipende dalla stagione ma è bene considerare il clima in alta montagna e i possibili cambiamenti delle condizioni atmosferiche. (vedi anche Consigli Tecnici)
Disposizioni anti COVID-19
Prodotti e dispositivi anti COVID-19 vengono forniti sul posto. Gli automezzi vengono igienizzati dopo ogni viaggio.
Itinerario
Incontro con la guida e partenza; dopo una breve sosta fotografica presso il bellissimo e rinomato Lago di Misurina, ci si dirige al Rifugio Auronzo (2320 m), ai piedi delle maestose Tre Cime di Lavaredo, che lasciano sempre senza fiato.
Da qui parte la tua escursione; una camminata di circa un'ora che ti condurrà all'attacco della ferrata. Una volta indossata la tua attrezzatura, ovvero l'imbrago, il caschetto, il set da ferrata, procedi sempre accompagnato dalla tua guida alpina, lungo ghiaioni, cenge e gallerie, da cui godrai di panorami mozzafiato. Le vecchie gallerie di guerra sono state teatro di aspre battaglie durante la Prima Guerra Mondiale. Questo sentiero fu costruito così in alto proprio per avere delle postazioni in punti strategici da cui dominare tutta la valle e per garantire l'approvvigionamento ai soldati. La ferrata è intitolata alla guida alpina Sepp Innerkofler e all'alpino Pietro De Luca, che combatterono, su parti opposte, per la conquista della cima.
La tua escursione prosegue e la fatica della salita è ripagata dalla soddisfazione di raggiungere la cima del Monte Paterno a 2744 m. La scenografia è fantastica: ci si trova al centro delle Dolomiti con una vista a 360°. Consumare il pranzo al sacco con questo spettacolo è un’esperienza impagabile.
Dopo la pausa discesa verso il rifugio Locatelli (2405 m), forse il più famoso di tutte le Dolomiti; breve sosta per una bevanda o un caffè poi si costeggia il Paterno in direzione sud, verso la Forcella Lavaredo (2454 m). Al valico ultimo sguardo al panorama e quindi si scende verso i rifugi Lavaredo e Auronzo dove riprendi l’auto per tornare a Cortina d’Ampezzo.
Note: Il programma potrà subire variazioni per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche avverse, chiusure festive o stagionali di strade, musei, impianti funiviari, eccetera.
In questi casi saranno proposte soluzioni alternative.
Tariffe
Tariffe per gruppo
LE NOSTRE PROPOSTE PER IL TOUR | TARIFFE PER GRUPPO | ||
1 - 2 persone |
3 - 6 persone | ||
Guida Alpina compreso il trasporto (italiano, tedesco e inglese) |
€ 0,00 | € 0,00 |
Che cosa è incluso
- Guida Alpina e/o autista con auto/van
- Attrezzatura per ferrata (imbrago, casco, moschettoni)
- Parcheggi, pedaggi, tasseEscluso nella tariffa
- Pranzo
- Tutto quanto non compreso in "Che cosa è incluso"
Cancellazione
Le richieste di cancellazione vanno inviate per posta, fax o email e sono soggette alle seguenti penali:
- Nessuna penale per cancellazioni comunicate fino a 11 giorni prima della partenza;
- 25% della quota totale del viaggio per cancellazioni comunicate dal 10° al 7° giorno prima;
- 50% della quota totale del viaggio per cancellazioni comunicate dal 6° al 4° giorno prima;
- 100% per cancellazioni effettuate dal 3° giorno.
Da Sapere
I nostri viaggi
Se cerchi un viaggio nelle Dolomiti e in Nord Italia sei arrivato nel posto giusto. Le proposte che ti offriamo uniscono natura, cultura, enogastronomia e sport in combinazioni diverse in modo che tu possa scegliere la soluzione che più ti aggrada.
Informazioni generaliTutto quello che devi sapere per viaggiare con noi. I pacchetti viaggio, le sistemazioni alberghiere, i ristoranti, i pagamenti e le cancellazioni. Un elenco di piccole informazioni e i link alle pagine con più dettagli.
Consigli tecniciClicca su "Richiedi Ora" troverai il modulo da compilare per ricevere tutte le informazioni necessarie per la prenotazione.
Richiedi ora