Natura & Cultura * Panorama
ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI
Il Lago di Carezza con lo sfondo del Latemar. Le cime maestose del Gruppo del Sella. Il Lago di Misurina, Cortina d’Ampezzo e le Tre Cime di Lavaredo. La magia della Val Badia. La Val Gardena e l’altipiano dello Sciliar.
Un tour tra i luoghi più famosi e spettacolari delle Dolomiti, con un assaggio di storia e cultura.
Tipo di tour: privato, individuale o micro-gruppi, con accompagnatore
Modalità di percorrenza: in auto o minibus con autista
Periodo: Da giugno a ottobre
Durata: 5 giorni / 4 notti
Gite a piedi comprese nel tour:
2° giorno: escursione di circa 1,5 ore ↑↓ m. 200
3° giorno: escursione di circa 2 ore ↑↓ m. 150
4° giorno: escursione di circa 2 ore 15 min. ↓ m. 500
Livello: per tutti
Difficoltà: nessuna
Equipaggiamento: leggero
Un tour tra i luoghi più famosi e spettacolari delle Dolomiti, con un assaggio di storia e cultura.
Tipo di tour: privato, individuale o micro-gruppi, con accompagnatore
Modalità di percorrenza: in auto o minibus con autista
Periodo: Da giugno a ottobre
Durata: 5 giorni / 4 notti
Gite a piedi comprese nel tour:
2° giorno: escursione di circa 1,5 ore ↑↓ m. 200
3° giorno: escursione di circa 2 ore ↑↓ m. 150
4° giorno: escursione di circa 2 ore 15 min. ↓ m. 500
Livello: per tutti
Difficoltà: nessuna
Equipaggiamento: leggero
Partenza e arrivo: Bolzano
1° giorno: Arrivo autonomo dei partecipanti a Bolzano, città considerata la “Porta delle Dolomiti” (vedi: Come Arrivare); sistemazione in albergo. Bolzano offre molte possibilità per impiegare una mezza giornata o solo alcune ore libere.
2° giorno: Incontro in hotel con l’accompagnatore e inizio del tour. Da Bolzano al Lago di Carezza. Dalla Frommer Alm con l’aiuto della seggiovia raggiungiamo il Rifugio Fronza (m. 2.337), qui inizia l’escursione sotto le pareti rocciose del Catinaccio. Scesi a valle, pranzo presso un ristorante tipico. Nel tardo pomeriggio, dopo aver percorso
il magnifico Passo Sella (m. 2.240), arriviamo in Alta Badia per il pernottamento.
3° giorno: Dopo una sosta sulle acque cristalline del Lago di Misurina, giungiamo i piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Da qui raggiungiamo senza troppo sforzo la Forcella Lavaredo (m. 2.454), in spettacolare vista delle Tre Cime. Al ritorno sosta per il pranzo al Rifugio Auronzo. Relax pomeridiano nella vivacissima Cortina d’Ampezzo e rientro in serata in Val Badia.
4° giorno: Saliamo in auto al Passo Gardena (m. 2.121). Da qui, una comoda passeggiata di 2 ore ci riporta in val Badia, a Colfosco, facendoci ammirare le vette del Gruppo del Sella. In tarda mattinata partiamo per Castelrotto, sull’altipiano dello Sciliar, non senza aver sostato un’oretta ad Ortisei, perla della Val Gardena. Dopo una sosta per
il pranzo abbiamo l’opportunità di una visita guidata a Castel Presule e rientriamo a Bolzano.
5° giorno: Dopo colazione partenza autonoma dei partecipanti. Possibilità di Transfer verso la nuova destinazione.
Note: Il programma potrà subire variazioni per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche avverse, chiusure festive o stagionali di strade, musei, impianti funiviari, eccetera. In questi casi saranno proposte soluzioni alternative.
1° giorno: Arrivo autonomo dei partecipanti a Bolzano, città considerata la “Porta delle Dolomiti” (vedi: Come Arrivare); sistemazione in albergo. Bolzano offre molte possibilità per impiegare una mezza giornata o solo alcune ore libere.
2° giorno: Incontro in hotel con l’accompagnatore e inizio del tour. Da Bolzano al Lago di Carezza. Dalla Frommer Alm con l’aiuto della seggiovia raggiungiamo il Rifugio Fronza (m. 2.337), qui inizia l’escursione sotto le pareti rocciose del Catinaccio. Scesi a valle, pranzo presso un ristorante tipico. Nel tardo pomeriggio, dopo aver percorso
il magnifico Passo Sella (m. 2.240), arriviamo in Alta Badia per il pernottamento.
3° giorno: Dopo una sosta sulle acque cristalline del Lago di Misurina, giungiamo i piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Da qui raggiungiamo senza troppo sforzo la Forcella Lavaredo (m. 2.454), in spettacolare vista delle Tre Cime. Al ritorno sosta per il pranzo al Rifugio Auronzo. Relax pomeridiano nella vivacissima Cortina d’Ampezzo e rientro in serata in Val Badia.
4° giorno: Saliamo in auto al Passo Gardena (m. 2.121). Da qui, una comoda passeggiata di 2 ore ci riporta in val Badia, a Colfosco, facendoci ammirare le vette del Gruppo del Sella. In tarda mattinata partiamo per Castelrotto, sull’altipiano dello Sciliar, non senza aver sostato un’oretta ad Ortisei, perla della Val Gardena. Dopo una sosta per
il pranzo abbiamo l’opportunità di una visita guidata a Castel Presule e rientriamo a Bolzano.
5° giorno: Dopo colazione partenza autonoma dei partecipanti. Possibilità di Transfer verso la nuova destinazione.
Note: Il programma potrà subire variazioni per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche avverse, chiusure festive o stagionali di strade, musei, impianti funiviari, eccetera. In questi casi saranno proposte soluzioni alternative.
Due notti in hotel 3 o 4 stelle in Bolzano
Trattamento: Pernottamento e colazione (B&B)
Due notti in caratteristico hotel alpino di 3 o 4 stelle
Trattamento: 1/2 pensione (HB)
Pranzi esclusi
Numero di partecipanti | 2 - 3 | 4 - 5 | 6 + | Suppl. singola |
Tariffa a persona in camera doppia |
€ 1.590,00 | € 980,00 | € 785,00 | € 120,00 |
La quota comprende
Soggiorno e trattamento descritto, trasporto lungo l’itinerario, impianti funiviari, ingressi ai musei e castelli,
visite guidate come da programma, accompagnatore di lingua giapponese / inglese / italiana.
La quota non comprende
Spese di viaggio aereo e, se non espressamente richiesto, il trasporto fino alla località di partenza del tour.
La quota non comprende le bevande durante i pasti, le assicurazioni, le spese personali e ogni altra spesa
non espressamente specificata alla voce “la quota comprende”.
I nostri viaggi
Se cerchi un viaggio nelle Dolomiti e in Nord Italia sei arrivato nel posto giusto. Le proposte che ti offriamo uniscono natura, cultura, enogastronomia e sport in combinazioni diverse in modo che tu possa scegliere la soluzione che più ti aggrada.
Informazioni generali
Tutto quello che devi sapere per viaggiare con noi. I pacchetti viaggio, le dimensioni dei gruppi, le sistemazioni alberghiere, i ristoranti, i pagamenti e le cancellazioni. Un elenco di piccole informazioni e i link alle pagine con più dettagli.
Consigli tecnici
Clicca su "Richiedi Ora" troverai il modulo da compilare per ricevere tutte le informazioni necessarie per la prenotazione.
Richiedi ora