Gusto & Passione * Gusto
VINO E CIBO DEL PIEMONTE
Le colline delle Langhe e del Monferrato. La degustazione di grandi vini di Alba e Canelli. La città di Torino, prima capitale d’Italia e Eataly, definito il più grande mercato enogastronomico del mondo.
Tipo di tour: privato, individuale o micro-gruppi, con accompagnatore
Modalità di percorrenza: in auto o minibus con autista
Periodo: tutto l’anno
Durata: 5 giorni / 4 notti
Partenza e arrivo: Milano
1° giorno: Arrivo autonomo dei partecipanti a Milano e sistemazione in albergo.
2° giorno: Incontro in hotel con l’accompagnatore e inizio del tour. Da Milano ci spostiamo a Canelli. Visita ad una rinomata cantina della zona con degustazione e possibilità di acquisto. Pranzo presso un rinomato ristorante (riconosciuto dalle guide enogastronomiche più conosciute) con piatti della tradizione locale. A seconda della stagione potremmo anche assaggiare funghi freschi e tartufi, nonché il famoso dessert piemontese “bunet”. Nel pomeriggio, a Castagnole delle Lanze, sosta in una speciale cantina vinicola. Moscato, Barbera, Barbaresco e Barolo sono solo alcuni dei grandi vini in lista. Nel tardo pomeriggio tempo libero ad Alba e pernottamento in agriturismo nella quiete delle colline.
3°giorno: Di buon mattino ci rechiamo a Barolo, presso una antica cantina fondata nel 1918 che naturalmente produce il pregiatissimo vino “Barolo”, oltre ad un ottimo Dolcetto d’Alba e alla Freisa. Sosta a Cherasco e poi ci fermeremmo per il pranzo nella graziosa cittadina di Bra, “presidio” di slow-food, presso una locale osteria. Dopo mangiato sosta al castello di Grinzane, che ospita l’Enoteca regionale del Piemonte e si colloca in splendida posizione tra i vigneti. Ci trasferiamo a Torino per il pernottamento.
4° giorno: In mattinata tempo libero per una visita a questa città che, da sola, merita un viaggio. Un tempo capitale del Regno d’Italia, ospita un pregevole museo egizio. In evidenza anche il Parco del Valentino, sulle rive del Po e la Mole Antonelliana, dalla cui sommità si può ammirare un magnifico panorama sulle Alpi. Prima di far rientro a Milano, nel pomeriggio, visita a “Eataly”. E’ riduttivo chiamare “centro commerciale” questo complesso dedicato al cibo. Qui si possono acquistare, e assaggiare, veramente tutti i prodotti alimentari che fanno parte della grande tradizione gastronomica italiana.
5° giorno: Dopo colazione partenza autonoma dei partecipanti. Possibilità di Transfer verso la nuova destinazione.
Note: Il programma potrà subire variazioni per cause di forza maggiore. In questi casi saranno proposte soluzioni alternative.
1° giorno: Arrivo autonomo dei partecipanti a Milano e sistemazione in albergo.
2° giorno: Incontro in hotel con l’accompagnatore e inizio del tour. Da Milano ci spostiamo a Canelli. Visita ad una rinomata cantina della zona con degustazione e possibilità di acquisto. Pranzo presso un rinomato ristorante (riconosciuto dalle guide enogastronomiche più conosciute) con piatti della tradizione locale. A seconda della stagione potremmo anche assaggiare funghi freschi e tartufi, nonché il famoso dessert piemontese “bunet”. Nel pomeriggio, a Castagnole delle Lanze, sosta in una speciale cantina vinicola. Moscato, Barbera, Barbaresco e Barolo sono solo alcuni dei grandi vini in lista. Nel tardo pomeriggio tempo libero ad Alba e pernottamento in agriturismo nella quiete delle colline.
3°giorno: Di buon mattino ci rechiamo a Barolo, presso una antica cantina fondata nel 1918 che naturalmente produce il pregiatissimo vino “Barolo”, oltre ad un ottimo Dolcetto d’Alba e alla Freisa. Sosta a Cherasco e poi ci fermeremmo per il pranzo nella graziosa cittadina di Bra, “presidio” di slow-food, presso una locale osteria. Dopo mangiato sosta al castello di Grinzane, che ospita l’Enoteca regionale del Piemonte e si colloca in splendida posizione tra i vigneti. Ci trasferiamo a Torino per il pernottamento.
4° giorno: In mattinata tempo libero per una visita a questa città che, da sola, merita un viaggio. Un tempo capitale del Regno d’Italia, ospita un pregevole museo egizio. In evidenza anche il Parco del Valentino, sulle rive del Po e la Mole Antonelliana, dalla cui sommità si può ammirare un magnifico panorama sulle Alpi. Prima di far rientro a Milano, nel pomeriggio, visita a “Eataly”. E’ riduttivo chiamare “centro commerciale” questo complesso dedicato al cibo. Qui si possono acquistare, e assaggiare, veramente tutti i prodotti alimentari che fanno parte della grande tradizione gastronomica italiana.
5° giorno: Dopo colazione partenza autonoma dei partecipanti. Possibilità di Transfer verso la nuova destinazione.
Note: Il programma potrà subire variazioni per cause di forza maggiore. In questi casi saranno proposte soluzioni alternative.
Due notti in hotel di 4 stelle a Milano
Trattamento: Pernottamento e colazione (B&B)
Una notte in agriturismo nella periferia d’Alba
Trattamento: 1/2 pensione (HB)
Una notte in hotel di 4 stelle a Torino
Trattamento: Pernottamento e colazione (B&B)
Due pranzi inclusi
Numero di partecipanti | 2 - 3 | 4 - 5 | 6 + | Suppl. singola |
Tariffa a persona in camera doppia |
La quota comprende
Soggiorno e trattamento descritto, trasporto lungo l’itinerario, ingressi ai musei, visite guidate come da programma, degustazioni di vini e prodotti, accompagnatore di lingua giapponese / inglese / italiana.
La quota non comprende
Spese di viaggio aereo e, se non espressamente richiesto, il trasporto fino alla località di partenza del tour.
La quota non comprende le bevande durante i pasti, le assicurazioni, le spese personali e ogni altra spesa non espressamente specificata alla voce “la quota comprende”.
I nostri viaggi
Se cerchi un viaggio nelle Dolomiti e in Nord Italia sei arrivato nel posto giusto. Le proposte che ti offriamo uniscono natura, cultura, enogastronomia e sport in combinazioni diverse in modo che tu possa scegliere la soluzione che più ti aggrada.
Informazioni generali