Gusto & Passione * Gusto
IERI E OGGI, MOTORI... CON GUSTO
Ducati, Moto Guzzi, Ferrari: grandi miti che sopravvivono. Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e Grandi Vini: un viaggio nel gusto nella Pianura Padana
Tipo di tour: privato, individuale o micro-gruppi, con accompagnatore
Modalità di percorrenza: in auto o minibus con autista
Periodo: tutto l’anno
Durata: 6 giorni / 5 notti
Partenza e arrivo: Milano
1° giorno: Arrivo autonomo dei partecipanti a Milano e sistemazione in albergo.
2° giorno: Incontro in hotel con l’accompagnatore e inizio del tour. Da Milano ci portiamo in provincia di Parma. Presso Langhirano ghiotta sosta con degustazione di vini accompagnati da salumi misti di Parma. Pranzo nel vicino Castello di Torrechiara. Nel pomeriggio entriamo nel mondo dei motori…è d’obbligo una puntata a Maranello, per visitare e ammirare la Galleria Ferrari, l’Official shop ed il circuito di Fiorano. Con un po’ di fortuna possiamo vedere test dei bolidi Ferrari. Per il pernottamento abbiamo scelto per voi un agriturismo in collina, in posizione tranquilla.
3° giorno: Dopo la colazione nel nostro agriturismo, ci trasferiamo nell’area bolognese. La provincia di Bologna con i suoi 85 costruttori ha rappresentato una realtà unica al mondo nella storia motociclistica. Qui troviamo ancora parecchi appassionati collezionisti che raccolgono centinaia di modelli di moto d’epoca tra le quali possiamo trovare alcuni pezzi unici. Visitiamo una prestigiosa collezione. Prima di pranzo un po’ di tempo libero a Bologna, nel vivace e accogliente capoluogo emiliano e nel suo ben conservato centro storico. Pomeriggio dedicato alla grande Ducati; casa motociclistica che recentemente ha vinto il campionato del mondo. Visita guidata allo stabilimento e al museo.
4°giorno: Questa mattina un tuffo nel sapore del Parmigiano Reggiano, “re” dei formaggi italiani, conosciuto in tutto il mondo. Avremo l’opportunità di assistere alle fasi della produzione, che, pur su grande scala, avviene ancora con rigidi criteri dettati dalla tradizione. Segue visita al museo dell’auto e moto d’epoca collezione “Umberto Panini”. Uno scrigno di pezzi rari. Circa 30 moto e 40 auto antiche. Alcuni pezzi assolutamente unici. Per il pranzo e parte del pomeriggio ci fermiamo invece all’”Outlet City” di Castel Guelfo dove possiamo fare shopping tra i marchi più conosciuti a prezzi molto interessanti. Presente anche lo shop Ducati.
5°giorno: Ci spostiamo in provincia di Verona. Il museo Nicolis, da poco aperto al pubblico, oltre ad ospitare cimeli che raccontano la storia motociclistica (è presente addirittura una Peugeot C2HP del 1903) dedica ampio spazio alla tecnica e alla meccanica in genere, senza trascurare neppure l’aereonautica. Pranzo a fine visita e trasferimento a Mandello del Lario, sulle rive del Lago di Como. Qui la sede storica della moto Guzzi e un’interessante esposizione. Un marchio italiano che ha poco bisogno di presentazioni. Rientro a Milano.
6° giorno: Dopo colazione partenza autonoma dei partecipanti. Possibilità di Transfer verso la nuova destinazione.
Note: Il programma potrà subire variazioni per cause di forza maggiore. In questi casi saranno proposte soluzioni alternative.
A richiesta possiamo organizzare visite con musei e con i collezionisti preferiti d’auto e moto d’epoca.
1° giorno: Arrivo autonomo dei partecipanti a Milano e sistemazione in albergo.
2° giorno: Incontro in hotel con l’accompagnatore e inizio del tour. Da Milano ci portiamo in provincia di Parma. Presso Langhirano ghiotta sosta con degustazione di vini accompagnati da salumi misti di Parma. Pranzo nel vicino Castello di Torrechiara. Nel pomeriggio entriamo nel mondo dei motori…è d’obbligo una puntata a Maranello, per visitare e ammirare la Galleria Ferrari, l’Official shop ed il circuito di Fiorano. Con un po’ di fortuna possiamo vedere test dei bolidi Ferrari. Per il pernottamento abbiamo scelto per voi un agriturismo in collina, in posizione tranquilla.
3° giorno: Dopo la colazione nel nostro agriturismo, ci trasferiamo nell’area bolognese. La provincia di Bologna con i suoi 85 costruttori ha rappresentato una realtà unica al mondo nella storia motociclistica. Qui troviamo ancora parecchi appassionati collezionisti che raccolgono centinaia di modelli di moto d’epoca tra le quali possiamo trovare alcuni pezzi unici. Visitiamo una prestigiosa collezione. Prima di pranzo un po’ di tempo libero a Bologna, nel vivace e accogliente capoluogo emiliano e nel suo ben conservato centro storico. Pomeriggio dedicato alla grande Ducati; casa motociclistica che recentemente ha vinto il campionato del mondo. Visita guidata allo stabilimento e al museo.
4°giorno: Questa mattina un tuffo nel sapore del Parmigiano Reggiano, “re” dei formaggi italiani, conosciuto in tutto il mondo. Avremo l’opportunità di assistere alle fasi della produzione, che, pur su grande scala, avviene ancora con rigidi criteri dettati dalla tradizione. Segue visita al museo dell’auto e moto d’epoca collezione “Umberto Panini”. Uno scrigno di pezzi rari. Circa 30 moto e 40 auto antiche. Alcuni pezzi assolutamente unici. Per il pranzo e parte del pomeriggio ci fermiamo invece all’”Outlet City” di Castel Guelfo dove possiamo fare shopping tra i marchi più conosciuti a prezzi molto interessanti. Presente anche lo shop Ducati.
5°giorno: Ci spostiamo in provincia di Verona. Il museo Nicolis, da poco aperto al pubblico, oltre ad ospitare cimeli che raccontano la storia motociclistica (è presente addirittura una Peugeot C2HP del 1903) dedica ampio spazio alla tecnica e alla meccanica in genere, senza trascurare neppure l’aereonautica. Pranzo a fine visita e trasferimento a Mandello del Lario, sulle rive del Lago di Como. Qui la sede storica della moto Guzzi e un’interessante esposizione. Un marchio italiano che ha poco bisogno di presentazioni. Rientro a Milano.
6° giorno: Dopo colazione partenza autonoma dei partecipanti. Possibilità di Transfer verso la nuova destinazione.
Note: Il programma potrà subire variazioni per cause di forza maggiore. In questi casi saranno proposte soluzioni alternative.
A richiesta possiamo organizzare visite con musei e con i collezionisti preferiti d’auto e moto d’epoca.
Due notti in hotel di 3 o 4 stelle a Milano
Trattamento: Pernottamento e colazione (B&B)
Tre notti in hotel o agriturismo nella periferia di Modena
Trattamento: 1/2 pensione (HB)
Un pranzo incluso
Numero di partecipanti | 2 - 3 | 4 - 5 | 6 + | Suppl. singola |
Tariffa a persona in camera doppia |
La quota comprende
Soggiorno e trattamento descritto, trasporto lungo l’itinerario, ingressi ai musei, visite guidate come da programma, degustazioni di vini e prodotti, accompagnatore di lingua giapponese / inglese / italiana.
La quota non comprende
Spese di viaggio aereo e, se non espressamente richiesto, il trasporto fino alla località di partenza del tour.
La quota non comprende le bevande durante i pasti, le assicurazioni, le spese personali e ogni altra spesa non espressamente specificata alla voce “la quota comprende”.
I nostri viaggi
Se cerchi un viaggio nelle Dolomiti e in Nord Italia sei arrivato nel posto giusto. Le proposte che ti offriamo uniscono natura, cultura, enogastronomia e sport in combinazioni diverse in modo che tu possa scegliere la soluzione che più ti aggrada.
Informazioni generali